Di seguito
le certificazioni
conseguite
ISO 9001: 2015
Produzione e trattamento termico di lamierini magnetici per motori elettrici e trasformatori per applicazioni industriali e “automotive”. Produzione di statori assemblati e rotori pressofusi per motori elettrici. Progettazione e costruzione di stampi per tranciatura di lamierini magnetici. Pressofusione di componenti in alluminio e leghe.
Definire, verificare e riesaminare periodicamente gli obiettivi e i traguardi del Sistema, adeguandoli sia ai mutati riferimenti legislativi che ai requisiti del Cliente, nell’ottica del miglioramento continuo dello standard di qualità del prodotto.
Individuare le esigenze del Cliente e tutti quei fattori che possono garantire la soddisfazione dello stesso per le performance qualitative del prodotto.
I continui rinnovi annuali del certificato ottenuti a seguito dei severi controlli da parte dell’ente di certificazione, rappresentano per i nostri Clienti una garanzia in termini di qualità e di affidabilità del nostro prodotto.

UNI EN
ISO 14001: 2015
Rispettare tutte le leggi e le normative vigenti per il settore di competenza, in materia ambientale.
Effettuare un’accurata analisi volta alla selezione di Fornitori affidabili dal punto di vista ambientale con i quali intraprendere rapporti duraturi.
La Direzione Generale si impegna ad assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività aventi influenza sull’Ambiente. I continui rinnovi annuali del certificato ottenuti a seguito dei severi controlli da parte dell’ente di certificazione, rappresentano per i nostri Clienti una garanzia in termini di serietà della nostra organizzazione.

ISO
45001

IATF
16949:2016
Con la IATF 16949:2016, unitamente alla ISO 9001:2015, la Sitem SpA ha definito i requisiti del sistema di gestione per la qualità, lo sviluppo e la produzione dei prodotti relativi al settore automobilistico [“Manufacture of Assembled Magnetic Parts For Electric Motors”]. Tale certificazione, oltre ad aver permesso alla Sitem SpA di entrare nel mondo automotive in modo strutturato, garantisce una forte efficienza dei processi produttivi ed una elevata qualità dei prodotti forniti ai propri Clienti.

Codice
Etico
Modello Organizzativo e Codice EticoAl fine di assicurare, per quanto possibile, la prevenzione della commissione dei reati contemplati nel Decreto Legislativo 231/2001 (come integrato e modificato), il Consiglio di Amministrazione di Sitem Spa ha adottato un modello organizzativo ai sensi e per gli effetti dello stesso D.Lgs. 231/2001. Tale Modello, tra l’altro, comprende e disciplina: il Codice Etico di Sitem Spa, l’Organismo di Vigilanza ex D. Lgs. 231/2001, il sistema sanzionatorio per i dipendenti, per i collaboratori ed i partner di Sitem Spa l’integrazione al sistema di gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza. In particolare, il Codice Etico contiene l’indicazione dei principi ai quali devono uniformarsi i comportamenti dei dipendenti, dirigenti, amministratori, appaltatori, collaboratori, fornitori, Clienti e, in generale, di tutti coloro che entrano in contatto con Sitem Spa.




